-
We Are Velvet #Elektrovelvet pubblicato il 29 Ottobre 2013La routine è un vestito fuori moda che ci va anche un po’ stretto, ma alla fine saperlo imboscato nell’armadio della nostra anima ci da sicurezza. Tutti almeno una volta nella vita abbiamo avuto l’istinto di liberarcene, basta con la città e la nazione dove siamo nati, con il lavoro, oppure basta con la scuola, con la nostra famiglia, con i nostri soliti vecchi amici.
Vorremmo essere fatti di strofe sempre diverse, composte in lingua straniera, ma quello che conosciamo meglio e che alla fine canticchiamo sotto la doccia è sempre il ritornello in italiano. Prima o poi sceglieremo una casa che non vorremo cambiare più e ci circonderemo di persone che ci conosceranno meglio di quanto noi potremo mai conoscerci. E allora non facciamo finta di niente.
E’ facile pensare a queste cose in determinate situazioni, può succederti anche quando cambi la spugna per i piatti.Quando la usi all’inizio è di un bel giallo convinto, ti mostra un verde che fa ben sperare e ha un lato ruvido che adoperi per eliminare quello che non vorresti più vedere.Giorno dopo giorno la consumi, la sciacqui e la riponi vicino al lavello, convinto che il giorno dopo la sua forza sarà sempre uguale.Ma ti sbagli, perchè arriva il giorno che la spugna la dovrai gettare e non è una bella cosa e quando ci pensi, ti accorgi che tu sei come quella spugna, con un lato ruvido pronto a grattare via il superfluo e pensi che prima di essere buttato, dare una bella strofinata alla tua vita non può che farti bene.E sabato il Velvet era una grande ditta di pulizie, perchè la vita rimessa “a nuovo” ti deve portare nei posti che ami di più e tanto meglio se c’è la colonna sonora che preferisci a dare il ritmo, che così ti viene più facile.
L’Elektrovelvet ha indossato il completo della festa e ci ha presentato dei musicisti che parlavano lingue diverse, ma dalla consolle si facevano capire molto bene.E il Sidekick per questa serata? Che diavolo di fine avrà fatto? Il tema di questa settimana era “Sensazioni e altre dicerie sulla musica che più ami” e Denise Cascianelli ci ha conquistati con “Alza il volume”. Un semplice comando, quotidiano e apparentemente abitudinario, che si adatta perfettamente a quello che vuoi sentire meglio, a quello che ti piace far vibrare dentro, ma che vorresti far sentire anche agli altri, ovvero la musica che ami.Passa dall’ingresso principale Denise e le stendiamo anche il tappeto rosso, visto che è il primo sidekick al femminile di questa stagione e lo sarà anche per un’ora in più perché stanotte c’è il cambio dell’orario. Allo Shopop le hanno già preparato la maglietta e tutti i gadget e prima dell’intervista che serve per far conoscere meglio il Sidekick a tutti voi, ci andiamo a bere qualcosa.
La grande Room 1 ospita il Fairy Circles e i suoi ospiti internazionali, Zone-33 dal Canada e Mat Weasel Busters da Praga.In Room 2 la drum’n bass dei Jungle Moves con Enei, il loro ospite principale movimenta il pubblico.Il Sidekick sa ciò che vuole e dopo l’intervista si scatena in pista e facciamo fatica a starle dietro, poi verso le 3.00 si fa rotta sul palco della Room 1 durante il concerto della coppia canadese Zone-33. Ballare di fianco alla consolle è terapeutico per Denise.
Da un palco all’altro il passo è breve e Il Sidekick insieme ai suoi amici si scatena durante il live di Crimson dei Jungle Moves in Room 2.Non dimenticare che ogni settimana abbiamo bisogno di un vero Sidekick, per cui segui sempre la nostra pagina Facebook e occhio al tema, mandaci le tue 3 parole e in bocca al lupo. Qui trovi tutto il regolamento per diventare Sidekick.
La prossima volta potresti esserci tu sul palco a ballare dove solo il Sidekick può avventurarsi e attenzione attenzione, giovedì è vicino e l’Halloween Party più stratosferico della rivera lo attende.
Riuscirà il nostro a conoscere i Tre Allegri Ragazzi Morti che balleranno, suoneranno e canteranno live per noi?
Ringraziamo di cuore Denise che è stata una grandissima Sidekick e questa è la sua breve intervista:di dove sei?
Igea Marinaquanti anni hai?18la tua passione più grande.Disegnareche fai nella vitaFrequento il Belluzzi a Rimini e studio per diventare geometra.Se c’è, una cosa che cambieresti nella tua vitaVorrei essere un po’ più liberaIl tuo genere musicale preferito, visto che sei il sidekick dell’elektrovelvet, ti piace l’elettro?Dipende dai momenti, l’elettronica mi piace tantissimo, però ascolto anche musica italiana, come Ligabue e altri.cosa ti piace del velvet?E’ diverso dalle altre discoteche, mi piace il clima perchè è tranquillo e ogni volta sembra di stare a casa propria e quindi a proprio agio.la cosa più bella che ti è successa al velvetTutte le serate che ho trascorso, tutte belle, ma niente in particolare da raccontare.invece, qualcosa che cambieresti al velvet..nientela cosa che ti rende più felice in assolutostare con le persone a cui voglio benela cosa che ti piace di meno in assolutole persone con una mentalità chiusa che non si vogliono confrontare e che hanno ragione sempre loroun’idea per migliorare il mondo e che vorresti far ascoltare a tutti … (evita risposte sulla politica)Vivere con tranquillità, lasciare il passato come passato per vivere meglio il proprio futuro.Un musicista/gruppo che vorresti vedere al VelvetDeadmau5